Corso di perfezionamento RI-abitare l’architettura e Borse di Studio per Ingegneri Civili
Il Collegio Ingegneri Venezia ha finanziato quattro borse di studio (in attesa pubblicazione bando IUAV) del valore di 500,00 € ciascuna per Ingegneri Civili a parziale copertura delle tasse di iscrizione al Corso di perfezionamento di 144 o 96 ore (scadenza domanda di ammissione 26 febbraio):
RI-abitare l’architettura
strategie, strumenti e processi per il progetto sul costruito:
- 4 Seminari / 12 ore ciascuno / 7 relatori interdisciplinari / 1 ospite esperto / 1 Impresa o 1 Artigiano
- 8 o 4 Laboratori progettuali / 12 ore ciascuno / docenti interdisciplinari
Il corso intende perseguire l’obiettivo comunitario del 2050 che prevede, mediante un riuso selettivo e appropriato del patrimonio costruito esistente – dalla rigenerazione alla demolizione e rinaturalizzazione -, di raggiungere il traguardo “zero consumo di suolo”.
A partire da questo scenario, obiettivi del corso sono quindi:
- conoscenza delle tematiche del riuso di edifici esistenti in base alle esigenze funzionali, di confort, sociali, tenendo conto dei vincoli fisici e culturali dell’esistente, nel rispetto delle caratteristiche dei luoghi e dei valori che a questi si riconoscono, attraverso l’applicazione congrua delle normative;
- acquisizione di specifiche competenze riguardanti il progetto di riuso, non solo di architetture storiche ma di spazi ed edifici costruiti in generale;
- sviluppo della capacità di approccio interdisciplinare e multiscalare al progetto di rigenerazione dell’architettura e del territorio;
- acquisizione di competenze di progettazione e gestione dei processi di rigenerazione e riuso del patrimonio costruito.
Gli argomenti verranno trattati mediante 4 Seminari interdisciplinari e 8 Laboratori progettuali, con una Tavola rotonda conclusiva.
E' possibile fruire del corso ridotto con 4 Laboratori progettuali.
E' possibile accedere a tirocini e a borse di studio a copertura parziale della tassa di iscrizione (bandi pubblicati su sito IUAV, in continuo aggiornamento).
Tutte le informazioni sono reperibili sul sito IUAV:
- Informazioni di base e costi: http://www.iuav.it/Didattica1/MASTER1/OFFERTA-FO/CORSI-DI-P/ri-abitare/index.htm
- Iscrizioni e domanda di ammissione: http://www.iuav.it/Didattica1/MASTER1/COME-FARE/COME-SI-AC/ e http://www.iuav.it/Didattica1/master1/
- Modalità di fruizione della didattica in considerazione della situazione sanitaria: http://www.iuav.it/Didattica1/MASTER1/OFFERTA-FO/verso-la-r/index.htm e http://www.iuav.it/Didattica1/MASTER1/ > riquadro arancione Iuav/Covid19
Se sarà possibile il corso sarà in presenza, mantenendo la contemporanea possibilità di fruizione, anche integrale, da remoto.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso prof. Maura Manzelle Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o l'ufficio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..