Bando 2019 per l’assegnazione di tre Premi di Laurea: Le decisioni della Giuria, le Tesi ed i rispettivi abstract

Oggetto del bando è stato un Premio per tre tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca relative al campo dell’Ingegneria, una per ciascun macrosettore (civile ambientale, industriale, dell’informazione), che siano esplicitamente finalizzate ad approfondire aspetti e criticità nei vari ambiti dell'ingegneria relativi al territorio della città metropolitana di Venezia.
SULLA POSSIBILITA’ DI MODERARE LE PIENE CON I SERBATOI ESISTENTI

Con piacere pubblichiamo questo articolo del nostro Collega Marco Baldin: SULLA POSSIBILITA’ DI MODERARE LE PIENE CON I SERBATOI ESISTENTI: Applicazione degli studi di Giulio Supino
Alcuni documenti sull'invaso del Vajont (aggiornato)

Mettiamo a disposizione alcuni interessanti documenti in merito alla diga del Vajont:
Visualizza Affresco sul soffitto della sala macchine della centrale di Soverzene
Relazione del Presidente Maurizio Pozzato, all'Assemblea degli Iscritti del 23.03.2019

Apri la relazione del Presidente
Considerazioni a seguito dell’acqua alta eccezionale del 29 ottobre 2018
Ospitiamo con piacere la nota tecnica dell’Ing. Marco Baldin, membro del direttivo del Collegio, riguardante la recente acqua alta eccezionale di Venezia.
Note in merito al convegno "Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città"
A seguito del Convegno: Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città (VEDI), di seguito si propone il secondo numero dei "Quaderni della Fondamenta Novissima”, una raccolta di testi dei relatori che hanno contribuito alla eccellente riuscita dell'evento. L’auspicio è che l’evoluzione tecnica del progetto sia accompagnata da un approfondimento culturale e che questo possa essere raccolto e offerto a un numero sempre più vasto di interessati.NB: la pubblicazione può essere letta con facilità cliccando sul quadrato "fullscreen" al centro". Si propone anche il primo numero dei "Quaderni della Fondamenta Novissima”, raccolta di testi inviati dai relatori che hanno partecipato ad un ciclo di conferenze sull'argomento organizzato dal Lions Club.
NB: la pubblicazione può essere letta con facilità cliccando sul quadrato "fullscreen" al centro".
Relazione del Presidente Maurizio Pozzato, all'Assemblea degli Iscritti del 17.03.2018
Apri la relazione del Presidente
COLOR TRAINER
Premio Torta per il restauro di Venezia
Il Premio Torta fu istituito nel 1974 dall’Ateneo Veneto in memoria dell’ingegnere Pietro Torta, per molti anni Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia, nonché appassionato cultore dell’opera di restauro del patrimonio edilizio della città.