collabora con noi

Hai un articolo che possa arricchire l'esperienza professionale e culturale, cioè non solo tecnica degli Ingegneri, o che esprima un'opinione interessante? Hai un progetto di particolare interesse corredato da immagini e tavole che pensi valga la pena condividere con i colleghi? Contattaci e valuteremo assieme la possibilità di inserirlo in questa sezione.

Ingegneri eccellenti 2020: Daniele Pinton

Bando 2020 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

P1030596

TESI VINCITRICE PER LA CATEGORIA INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE:

Effetti delle opere fisse del MO.S.E. sull’idrodinamica dei rii interni alla città di Venezia

Leggi tutto

Ingegneri Eccellenti 2020: Gabriella Serafino

Bando 2020 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:P1030617

TESI VINCITRICE PER LA CATEGORIA INGEGNERIA INDUSTRIALE

Aircraft trajectory optimizaization for weather avoidance and emission reduction applications

Leggi tutto

Ingegneri Eccellenti 2020: Paolo Colosio

Bando 2020 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

zP1030649

ATTRIBUZIONE DI UNA MENZIONE SPECIALE PER LA CATEGORIA INGEGNERIA CIVILE AMBIENTALE ALLA TESI:

Enhanced resolution mapping of melting over the Greenland and Antartica ice sheets (1979-2016) using passive microwave brightness temperatures

Leggi tutto

Attività del Gruppo di Lavoro MoSE e Acqua Alta

Laguna1Con grande piacere pubblichiamo alcune note riassuntive ed una breve presentazione redatte dalla nostra collega Luisa Facchin per conto del Gruppo di Lavoro MoSE e Acqua Alta dell'Ordine degli Ingegneri di Venezia, nella speranza che questo documento possa essere utile ad una sempre maggiore comprensione e diffusione delle reali questioni inerenti il MoSE, la sua gestione e la Laguna di Venezia.

Leggi tutto

Comportamento del sistema MoSE nelle prove di fine 2020 ed inizio 2021

In questo ultimo periodo dell'anno, si sono verificati ulteriori fenomeni di acqua alta che hanno dato modo di sperimentare il sistema Mo.S.E. in diverse condizioni e configurazioni di esercizio;
Nelle immagini seguenti sono raccolte le misure dei mareografi raccolte dal Centro Previsione e Segnalazione Maree del Comune di Venezia, del periodo che va dal 28-XII-2020 al 3-I-2021. Queste misure offrono l'opportunità di fare qualche considerazione sull'impiego e sulle prestazioni del sistema di sbarramenti mobili.

Leggi tutto

Situazione MoSE ed acqua alta del 8, 9, 10 dicembre 2020

200710 1205 1Con piacere proponiamo un ulteriore contributo alla discussione del Gruppo di Lavoro misto dell'Ordine e del Collegio "MoSE e acqua alta" trasmesseci dal coordinatore Ing. Marco Baldin in merito alle altezze di marea registrate  durante gli eventi del 8, 9, 10 dicembre 2020:

Leggi tutto